SuPeR PrOmO BLACK FRIDAY

5 curiosità sul black Friday che forse non sapevi

 

Uno dei giorni dell’anno, più attesi per gli amanti dello shopping, è il cosiddetto “Black Friday”: una giornata di sconti straordinari e eccezionali promozioni, che dà il via alla stagione dello shopping natalizio.

Quest’anno il Black Friday cade venerdì 25 novembre.

Si tratta di una consuetudine nata negli Stati Uniti e che oggi si è diffusa anche in vari altri paesi del mondo, Italia compresa.

Ma quando è nato il Black Friday? Perché si chiama così? Ecco una lista di cinque curiosità che forse non sapevi.

 

1. Il Venerdì Nero della Borsa

Secondo alcune fonti, il termine “Black Friday” (letteralmente Venerdì Nero) fa riferimento alla crisi della Borsa Valori di New York nel 1860, quando il governo statunitense fu costretto a correggere alcune distorsioni del mercato aumentando l’offerta di materia prima e facendo crollare i prezzi e perdere grosse somme di denaro agli investitori.

 

2.  La sindrome del Thanksgiving Day

Secondo altre fonti, deriverebbe dalla “sindrome del Thanksgiving Day”, il Giorno del Ringraziamento. Visto che tradizionalmente cade di giovedì, molti lavoratori cominciarono a “darsi malati” in modo da approfittare delle festività e avere a disposizione un periodo di 4 giorni di riposo (dal giovedì alla domenica).

 

3. Un traffico da Venerdì Nero

Altre fonti ancora danno la paternità del termine ai poliziotti, frustrati per il traffico notevole causato dai consumatori in questa data.

 

4. Tornare in nero

La tesi più autorevole sulla diffusione del termine Black Friday è associata all’espressione “Back in Black” (letteralmente, “tornare in nero”): si riferisce ai registri che tornavano in attivo favoriti dai grandi incassi ottenuti in questa giornata dell’anno, in opposizione ai conti in perdita (segnati appunto “in rosso”).

 

5. Dagli States a tutto il Nord America

Il Venerdì Nero cominciò a diffondersi in Canada quando i commercianti canadesi si resero conto che molti loro clienti, anche i più fedeli, si recavano oltre confine approfittando delle grandi offerte. Anche in Messico si cominciò a celebrare questa giornata, talvolta associandola alle festività in occasione dell’anniversario della Rivoluzione Messicana del 1910 (ricorrenza che inizia il 20 di novembre).

 

Il Black Friday di Mascherine Italiane Store prevede super sconti! Visita il nostro store per tutte le offerte dedicate.

Per acquisti oltre i 500 euro, spedizione gratuita.